Soluzioni tecniche

Come lavorare la pietra sinterizzata?

In Ascale offriamo soluzioni tecniche avanzate e personalizzate, progettate per massimizzare sia le prestazioni che l’estetica dei nostri prodotti in una vasta gamma di progetti architettonici e di design.

La nostra esperienza e tecnologia ci permettono di affrontare ogni fase, dalla pianificazione iniziale fino all’esecuzione e manutenzione, garantendo risultati che rispettano i più alti standard di qualità e durata.
Ci specializziamo nel fornire supporto completo per facciate ventilate, taglio e manipolazione della pietra sinterizzata, così come nella pulizia e manutenzione, adattandoci alle esigenze specifiche di ogni progetto e cliente.

Grazie al nostro approccio multidisciplinare, offriamo ad architetti, installatori e clienti finali un servizio completo e affidabile che garantisce qualità, sicurezza ed efficienza in ogni fase dell’uso del prodotto, contribuendo al successo e alla longevità di ogni progetto.

/Facciate ventilate

/Facciate ventilate

/Pulizia

/Pulizia

/Taglio e posa

/Taglio e posa

/Manipolazione

/Manipolazione

Tipi, benefici e usi

Facciate ventilate

I sistemi di facciata ventilata con pietra sinterizzata richiedono soluzioni tecniche precise per assicurare la corretta installazione e durata. È fondamentale considerare il corretto taglio e la manipolazione dei materiali, poiché un uso scorretto può compromettere l’integrità strutturale e le prestazioni termiche del sistema.

La progettazione e l’esecuzione devono prevedere il corretto fissaggio dei pannelli e la ventilazione necessaria per evitare problemi di condensazione e migliorare l’isolamento. La scelta dei materiali deve basarsi su criteri tecnici che garantiscano resistenza, stabilità e compatibilità con l’ambiente in cui saranno installati.

Inoltre, la pianificazione tecnica deve includere dettagli su giunti, ancoraggi e sistemi di supporto per assicurare che la facciata ventilata soddisfi gli standard di sicurezza ed efficienza richiesti in ogni progetto.

Come pulire la pietra sinterizzata

Pulizia e manutenzione

Le facciate ventilate richiedono soluzioni tecniche precise per garantire una corretta installazione e durata. È fondamentale considerare il corretto taglio e la manipolazione dei materiali, poiché un uso scorretto può compromettere l’integrità strutturale e le prestazioni termiche del sistema.

La progettazione e l’esecuzione devono prevedere il corretto fissaggio dei pannelli e la ventilazione necessaria per evitare problemi di condensazione e migliorare l’isolamento. La scelta dei materiali deve basarsi su criteri tecnici che garantiscano resistenza, stabilità e compatibilità con l’ambiente in cui saranno installati.

Inoltre, la pianificazione tecnica deve includere dettagli su giunti, ancoraggi e sistemi di supporto per assicurare che la facciata ventilata soddisfi gli standard di sicurezza ed efficienza richiesti in ogni progetto.

Tipi di pulizia

Macchie di olio

Finitura opaca:

  • Pulire con: Detergente neutro
  • Metodo: Strofinare con una spugna
  • Se persiste: Usare sgrassatore

Finitura lucida:

  • Pulire con: Detergente neutro
  • Metodo: Strofinare con una spugna
  • Se persiste: Usare sgrassatore

Acciaio inossidabile

Finitura opaca:

  • Pulire con: Detergente calcare e ruggine
  • Metodo: Strofinare con una spugna blu
  • Se persiste: Detergente in polvere

Finitura lucida:

  • Pulire con: Detergente calcare e ruggine
  • Metodo: Strofinare con una spugna blu
  • Se persiste: Detergente in crema

Alluminio

Finitura opaca:

  • Pulire con: Detergente calcare e ruggine
  • Metodo: Strofinare con una spugna blu
  • Se persiste: Detergente in polvere

Finitura lucida:

  • Pulire con: Detergente calcare e ruggine
  • Metodo: Strofinare con una spugna blu
  • Se persiste: Detergente in crema

Caffè/Tè

Finitura opaca:

  • Pulire con: Detergente neutro
  • Metodo: Strofinare con una spugna
  • Se persiste: Ammoniaca

Finitura lucida:

  • Pulire con: Detergente neutro
  • Metodo: Strofinare con una spugna
  • Se persiste: Ammoniaca

Cemento tra fughe

Finitura opaca:

  • Pulire con: Rimuovi cemento
  • Metodo: Raschiare con raschietto per vetro
  • Se persiste: Acido cloridrico diluito al 4%

Finitura lucida:

  • Pulire con: Rimuovi cemento
  • Metodo: Strofinare con spugna blu
  • Se persiste: Acido cloridrico non più di 5 min

Cera

Finitura opaca:

  • Pulire con: Acetone
  • Metodo: Strofinare con una spugna
  • Se persiste: Solvente universale

Finitura lucida:

  • Pulire con: Acetone
  • Metodo: Strofinare con una spugna
  • Se persiste: Solvente universale

Agrumi

Finitura opaca:

  • Pulire con: Detergente neutro
  • Metodo: Passare un panno umido e asciugare con carta
  • Se persiste: Ammoniaca

Finitura lucida:

  • Pulire con: Detergente neutro
  • Metodo: Passare un panno umido e asciugare con carta
  • Se persiste: Ammoniaca

Colla a rete

Finitura opaca:

  • Pulire con: Acetone
  • Metodo: Raschiare con raschietto per vetro
  • Se persiste: Solvente universale

Finitura lucida:

  • Pulire con: Acetone
  • Metodo: Strofinare con spugna blu
  • Se persiste: Solvente universale

Grassi

Finitura opaca:

  • Pulire con: Sgrassatore
  • Metodo: Raschiare con raschietto per vetro
  • Se persiste: Solvente universale

Finitura lucida:

  • Pulire con: Sgrassatore
  • Metodo: Strofinare con spugna blu
  • Se persiste: Solvente universale

Impronte

Finitura opaca:

  • Pulire con: Detergente neutro
  • Metodo: Passare un panno umido e asciugare con carta
  • Se persiste: Ammoniaca

Finitura lucida:

  • Pulire con: Detergente neutro
  • Metodo: Passare un panno umido e asciugare con carta
  • Se persiste: Ammoniaca

Matita

Finitura opaca:

  • Pulire con: Detergente per vetri
  • Metodo: Passare un panno umido e asciugare con carta
  • Se persiste: Alcol per pulizia

Finitura lucida:

  • Pulire con: Detergente per vetri
  • Metodo: Passare un panno umido e asciugare con carta
  • Se persiste: Alcol per pulizia

Segni di ventosa

Finitura opaca:

  • Pulire con: Acetone
  • Metodo: Strofinare con una spugna
  • Se persiste: Solvente universale

Finitura lucida:

  • Pulire con: Acetone
  • Metodo: Strofinare con una spugna
  • Se persiste: Solvente universale

Ruggine

Finitura opaca:

  • Pulire con: Detergente calcare e ruggine
  • Metodo: Passare un panno umido e asciugare con carta
  • Se persiste: Ammoniaca

Finitura lucida:

  • Pulire con: Detergente calcare e ruggine
  • Metodo: Passare un panno umido e asciugare con carta
  • Se persiste: Ammoniaca

Residui di calce

Finitura opaca:

  • Pulire con: Detergente calcare e ruggine
  • Metodo: Passare un panno umido e asciugare con carta
  • Se persiste: Acido cloridrico diluito al 4%

Finitura lucida:

  • Pulire con: Detergente calcare e ruggine
  • Metodo: Passare un panno umido e asciugare con carta
  • Se persiste: Acido cloridrico non più di 5 min

Sfregamento metallico

Finitura opaca:

  • Pulire con: Detergente calcare e ruggine
  • Metodo: Strofinare con spugna blu
  • Se persiste: Detergente in polvere

Finitura lucida:

  • Pulire con: Detergente calcare e ruggine
  • Metodo: Strofinare con spugna blu
  • Se persiste: Detergente in crema

Pennarello indelebile

Finitura opaca:

  • Pulire con: Acetone
  • Metodo: Passare un panno umido e asciugare con carta
  • Se persiste: Solvente universale

Finitura lucida:

  • Pulire con: Acetone
  • Metodo: Passare un panno umido e asciugare con carta
  • Se persiste: Solvente universale

Salse

Finitura opaca:

  • Pulire con: Detergente neutro
  • Metodo: Passare un panno umido e asciugare con carta
  • Se persiste: Sgrassatore

Finitura lucida:

  • Pulire con: Detergente neutro
  • Metodo: Passare un panno umido e asciugare con carta
  • Se persiste: Sgrassatore

Aceto

Finitura opaca:

  • Pulire con: Detergente neutro
  • Metodo: Passare un panno umido e asciugare con carta
  • Se persiste: Ammoniaca

Finitura lucida:

  • Pulire con: Detergente neutro
  • Metodo: Passare un panno umido e asciugare con carta
  • Se persiste: Ammoniaca

Vino

Finitura opaca:

  • Pulire con: Detergente neutro
  • Metodo: Passare un panno umido e asciugare con carta
  • Se persiste: Ammoniaca

Finitura lucida:

  • Pulire con: Detergente neutro
  • Metodo: Passare un panno umido e asciugare con carta
  • Se persiste: Ammoniaca

Gesso

Finitura opaca:

  • Pulire con: Rimuovi cemento
  • Metodo: Raschiare con raschietto per vetro
  • Se persiste: Acido cloridrico diluito al 4%

Finitura lucida:

  • Pulire con: Rimuovi cemento
  • Metodo: Strofinare con spugna blu
  • Se persiste: Acido cloridrico non più di 5 min

Iodio

Finitura opaca:

  • Pulire con: Detergente neutro
  • Metodo: Passare un panno umido e asciugare con carta
  • Se persiste: Candeggina

Finitura lucida:

  • Pulire con: Detergente neutro
  • Metodo: Passare un panno umido e asciugare con carta
  • Se persiste: Candeggina

Taglio rapido, preciso e di qualità

Il nostro materiale è progettato per essere tagliato facilmente ed efficientemente, garantendo risultati precisi e finiture di alta qualità in ogni progetto.

Tecnologia di precisione

TAGLIO DELLA PIETRA SINTERIZZATA

Il taglio della pietra è un processo essenziale nella costruzione e nel design, dove precisione e velocità sono fattori chiave. Il nostro taglio da 12 mm si distingue per la sua rapidità, ottimizzando i tempi di lavoro e garantendo finiture di alta qualità.

Applichiamo anche la tecnica del taglio ad acqua, che consente lavori più puliti e precisi riducendo significativamente la polvere prodotta durante il processo, offrendo un risultato efficiente e sicuro in ogni progetto.

Velocità di taglio
  • 6 mm+6m/min
  • 12 mm+5,5m/min
  • 20 mm +3m/min

Sogna in grande
fallo semplice

Raccomandazioni per una gestione sicura

Manipolazione e stoccaggio della pietra sinterizzata

La manipolazione e lo stoccaggio della pietra sono parte essenziale di qualsiasi progetto, garantendo sia la sicurezza sul lavoro che la conservazione della qualità del materiale.

Per la manipolazione si utilizzano sistemi a ventosa ed è consigliato l’uso di guanti anti taglio, scarpe di sicurezza e occhiali protettivi.

Per lo stoccaggio, è preferibile mantenere le lastre protette da urti e conservarle nel loro imballaggio originale fino al momento dell’utilizzo.

Così si assicura che ogni pezzo mantenga la sua integrità e sia pronto per essere lavorato nelle migliori condizioni.

Documentazione tecnica

La qualità di un progetto non dipende solo dal materiale, ma anche dal modo in cui viene lavorato in ogni fase. Per questo mettiamo a disposizione un completo strumento con indicazioni su taglio, manipolazione, posa e sistemi costruttivi come le facciate ventilate.

Inoltre, troverai guide scaricabili che ti supporteranno in ogni fase del processo, assicurando risultati ottimali e duraturi.

FACCIATE VENTILATE
PULIZIA E MANUTENZIONE
POSA
MANIPOLAZIONE E TAGLIO

FACCIATE VENTILATE

PULIZIA E MANUTENZIONE

MANIPOLAZIONE E TAGLIO

Search by Type Taxonomies
NEWSLETTER
Vuoi vivere l'esperienza Ascale? Iscriviti e scopri molto di più.
Ricevi contenuti esclusivi su nuove collezioni, idee di design e ispirazione per i tuoi progetti.